Sabato 21 Marzo 2009 Stadio comunale "Valleverde" di
Atripalda
Promozione Campania girone B
12ªGIORNATA DEL GIRONE DI
RITORNO (questi i risultati)
A.BENEVENTO
CICCIANO
2-0
ARIANO VU
R. SUESSOLA
N.D.
C. ATRIPALDA
U.S.PALMESE
0-3
CIMITILE
CERVINARA
0-0
VALLOLAURO
VENTICANO
4-1
R.U.S. VICO
BISACCESE
0-1
S.VITALIANO
ECLANESE
1-1
SOLOFRA
M AVELLINO
2-1
Promozione Campania girone B
13ªGIORNATA DEL GIRONE DI
RITORNO (prossimo turno)
ARIANO VU
CIMITILE
N.D.
BISACCESE
A. BENEVENTO
N.D.
CERVINARA
S. VITALIANO
N.D.
CICCIANO
VALLOLAURO
N.D.
ECLANESE
C. ATRIPALDA
N.D.
U.S.PALMESE
SOLOFRA
N.D.
MAS AVELLINO
R.U.S. VICO
N.D.
R. SUESSOLA
VENTICANO
N.D.
ATRIPALDA - U.S. PALMESE = 0-3
I gol : di Della Marca e doppietta di Scippa
UNIONE SPORTIVA
PALMESE
COMUNICATO UFFICIALE
20/03/09
Palma Campania (Na)
La U.S. Palmese comunica cha a seguito dell’aberrante quanto ingiusta sentenza emessa dalla Commissione Disciplinare con il Comunicato Ufficiale del 19 marzo 2009, il C.D.A., nella completa totalità, in data odierna, ha rassegnato le dimissioni, giusta protocollo presso la sede del Comitato Regionale. Tale decisione nasce dalla profonda amarezza, delusione e sconforto per come è stata trattata la “questione Canfora” che ha determinato uno sconvolgimento della classifica, falsando, di fatto, l’intero campionato, sovvertendo i risultati acquisiti sul campo. La dirigenza esprime tutto il proprio stupore per le motivazioni rese note dalla Disciplinare, per le modalità con le quali si è giunti a tale sentenza e, soprattutto, per i lunghi tempi impiegati per la sua decretazione.
Da un’attenta analisi delle sentenze emanate, in entrambe (quella del giudice sportivo e quella della Commissione Disciplinare), risulta evidente come non si è mai affrontata la questione oggetto di ricorso nel merito (ossia la differenza tra giovane in quota juniores e giovane non più in quota); inoltre gli organi giudicanti non hanno tenuto conto che la totalità dei comitati regionali di tutta Italia disciplinano la stessa identica fattispecie nel modo diametralmente opposto ed a noi favorevole; non hanno tenuto conto delle numerose sentenze C.A.F. (organo supremo della Giustizia Sportiva) che valutano regolare la posizione di calciatori nella stessa situazione anagrafica e di tesseramento del Canfora; non si è tenuto conto della nostra legittima richiesta fatta alla Commissione Disciplinare di inviare gli atti alla Corte di Giustizia Sportiva.
Perché tutto questo? Quali le reali motivazioni? Presumibilmente il tutto è scaturito per non aver contattato i vertici del comitato regionale dando ascolto ai loro saggi consigli sull’utilizzo o meno di un calciatore in posizione (a loro dire) dubbia. Non si capisce perché una norma o la sua interpretazione valga per l’intera Italia e non per la Campania; non si capisce perché la C.A.F. non faccia più giurisprudenza con le proprie sentenze né sia considerata organo superiore al giudice Sportivo. Non si capisce perché venga motivato il diniego di invio degli atti alla Corte di Giustizia “in ragione dell’evidenza interpretativa della normativa in argomento” dopo aver impiegato ben tre mesi per emettere la sentenza definitiva. Non si capisce perché dopo tanto tempo si decide finalmente di dar voce alle nostre ragioni il lunedì per poi stampare immediatamente (il martedì) le motivazioni della sentenza. Non si capisce perchè si sia impiegato tanto tempo per decidere per poi emettere la sentenza al ridosso del big - match con il Solofra. Forse per privarlo di significato … Ma a favore di chi??? Non si capisce perché una volta ribadita la irregolarità del calciatore non si sia poi applicato l’ulteriore giornata di squalifica, la multa alla società e la squalifica al dirigente accompagnatore così come previsto dalla giustizia sportiva ed applicato da tutti gli altri comitati regionali. Forse per dare un semplice quanto inutile contentino???
Tutta una colossale presa in giro che non fa onore ad una piazza come Palma Campania che tanto lustro ha dato al calcio campano e al suo comitato regionale. Una colossale presa in giro per la lealtà, la professionalità e i tanti sacrifici economici fatti dall’attuale dirigenza che hanno l’unico intento di riportare il calcio a Palma Campania. Una cosa è certa: la Palmese non lascerà nulla di intentato per la tutela dei i propri interessi perseguendo qualsiasi possibilità offerta dalla Giustizia Sportiva e, laddove possibile, quella ordinaria. Ad ogni buon grado la squadra onorerà i restanti quattro incontri per la regolarità del campionato (sebbene già inficiata), sia per dare ulteriore dimostrazione che, nonostante tutto, è la più forte per quanto espresso e dimostrato sui campi di gioco.
C A M P I O N A T O R E G I O N A L E J U N I O R E S
JUNIORES
23ª G. DEL CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES GIRONE F
22 Marzo 2009 - stadio Attila Sallustro Carbonara di Nola (NA)
U.S. PALMESE - R.U.S. VICO =3-0
Reti: 21’ Rosella, 36’ Nunziata, 82’ Ferraro.
Palmese: Ciniglio, Sedia, Stellito (59’ Velotti), Giugliano F. (62’ Ferraro), Vecchione (85’ Gatti), Buonaiuto, Nunziata, Catapano, Rosella (65’ Vaccaro), D’Avino (62’ Giugliano G.), Sorrentino. A disp. Sorrentino, Carrella. All. Seno.
Vince e convince la Palmese all’Attila Sallustro di Carbonara di Nola, infatti i ragazzi rossoneri, si sbarazzano anche della Rinascita Vico con un secco 3 a 0.
Nel I' tempo la partita non è molto bella condizionata dalle continue interruzioni di gioco per i ripetuti falli dei giocatori della Rinascita che non permettono ai nostri ragazzi di esprimersi e giocare un buon calcio, fino al 20’ quando una fuga di Sorrentino che semina tre avversari, arriva davanti al portiere ed appoggia la palla a Rosella il quale ha seguito l’azione ed è 1 a 0, da questo momento inizia il monologo rossonero, che porta alla conclusione più di una volta gli avanti rossoneri, i quali non trovano la porta, fino a quando Nunziata con una gran conclusione dai 25 metri trova il sette alla sinistra del portiere realizzando il 2 a 0, si va così negli spogliatoi.
Il secondo tempo si apre all'insegna della stessa musica; rossoneri impermeabili in difesa con un Ciniglio del tutto inoperoso e ripetuti assalti alla porta avversaria, con una bella manovra corale, giocando un buon calcio, le ripetute palle gol però non vengono sfruttate dagli avanti rossoneri, infatti il gol del 3 a 0 arriva solo grazie a Ferraro che si fa trovare pronto al centro dell’area per concludere una bella azione sviluppata sulla sinistra.
Altri tre punti importantissimi per la classifica che ci proietta sempre di più verso il nostro traguardo.
A L L I E V I R E G I O N A L I C A M P A N I A G I R O N E H
IPPOGRIFO SARNO-U.S. PALMESE : 0-2
ALLIEVI REGIONALI CAMPANIA GIRONE H
Ippogrifo Sarno : Esposito 6 Lanzetta 5 Adileta 5 (18 2 t Gaudiello) >Esposito.D 5 Pappacena 6 Robustelli.G. 5 Criscuolo 5 ( 18 2t Robustelli . W. 5) Manzo 5 ( 15 2 t De Vivo 5) Ruggiero 5 ( 25 2 t Squillante.G. 5) Esposito 5 ( 23 2 t La Rocca 5) Allenatore - Ferrara 5. A disposizione Vitolo U.S.Palmese : Liquori 8 Iannone 7 Cortile 8 Carrella 7 Simonetti 6 Fernadez6 ( 35 2 t Rega 6) Sangiovanni 6 Moccia 7 ( 18 2 T Boccia 7 Tancredi 8 (39 2T Murano 6) Aarianna 6 ( 39 2 T Manzi 6) Iovino ( 40 2 T Angiero 6) Allenatore : SiniscalchiA disposizione -Montanile - Prevete Arbitro: Mancuso di Nocera S. Rreti: 15' (pt) Moccia su rigore 35' (st) Tancredi Ammoniti:Arianna - Iannone - Criscuolo - Manzo. SARNO .Stadio Squitieri : Giornata fredda anche se soleggiata, ea tratti ventosa Campo in erba sintetica in perfette condizioni. La Palmese nel girone di ritorno non conosce ostacoli, macina gioco e vince. Il gruppo allenato da mister Siniscalchi ormai ben collaudato non conosce ostacoli, riesce a vincere in casa e fuori con ottime prestazioni.